Le api e la lavanda, doppio appuntamento domenicale a Villa Ferranti
By ComunicazioneIn Eventi e manifestazioni21st marzo, 2025Ecco altri due laboratori organizzati dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea a Villa Ferrandi di Figino Serenza (Como). Si tratta di appuntamenti completamente gratuiti e dedicati ai bambini dai 4 ai 10 anni. Domenica 23 marzo si potranno scoprire tutti i segreti di una pianta profumatissima, la Lavandula, meglio nota come Lavanda. Ecco quindi “Lavanda… erba aromatica e non solo!” con Beatrice Lampugnani dell’azienda Florovivaista Lampugnani Walter. Beatrice racconterà la storia della lavanda tra miti, leggende e usi… dalla stregoneria alla medicina. “Scopriamo insieme com’è fatta una pianta di lavanda e la differenza nel’uso delle sue parti”. Dai 4 ai 10 anni alle 14.30 a Villa Ferranti.
Domenica 30 marzo ecco “Gli insetti impollinatori”, laboratorio di educazione ambientale con Over Trees. I bambini dai 4 ai 10 anni impareranno a conoscere la vita dentro l’alveare: cosa c’è e chi ci vive, i ruoli delle api, la loro importanza per l’ambiente, i prodotti delle api, che non sono soltanto il miele. Conosceranno i materiali di uso in apicoltura, la vita delle api all’interno e all’esterno degli alveari e l’importanza degli insetti impollinatori. Infine cercheranno i fiori in cui le api bottinano nettare e polline per comprendere il ruolo fondamentale nella tutela della biodiversità delle piante. Dai 4 ai 10 anni alle 14.30 a Villa Ferranti.
Per informazioni villaferranti.it e contatti@villaferranti.it
Il progetto “Villa Ferranti. Un hub culturale per le nuove generazioni” è finanziato da Fondazione Cariplo e vede coinvolti il Comune di Figino Serenza, la Biblioteca Comunale, il Gruppo Ideas, la Cooperativa sociale MondoVisione, l’associazione culturale ArteDiem, la casa editrice indipendente Teka e appunto il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. La Villa ristrutturata, con i suoi spazi, si propone come un nuovo modello di conservazione del patrimonio culturale e di sviluppo territoriale.