Camini, stufe a legna o a pellet sono presenti in moltissime abitazioni, prime e seconde case in particolare in montagna. Con l’aumento dei costi dell’energia, anche a causa del conflitto in Ucraina diverse famiglie hanno intenzione di mantenere questa tradizione di scaldarsi con la legna da ardere. La biomassa ottenuta dovrà essere utilizzata nel rispetto
Avviso_manifestazione_interesse_Taglio boschi 2022-23
avviso_convocaz_comunità_26_07_2022
avviso_manifestaz_interesse_PIF
Avviso_manifestazione_interesse_Taglio boschi 2022-24
avviso_convocaz_comunità_28_06_2022
Il Parco delle Groane con deliberazione del Consiglio di Gestione del 25 maggio 2022, n° 38 ha adottato il programma delle iniziative a favore delle aziende agricole previsto dal Progetto Agricoltura. Il presente bando definisce le iniziative attivate dal Parco ed i criteri per la concessione dei contributi, attenendosi alle disposizioni regionali. Intento del Parco
Si comunica che gli uffici del Parco delle Groane presso il Centro Parco Polveriera resteranno chiusi nelle giornate di venerdì 3 giugno, lunedì 31 ottobre e venerdì 9 dicembre 2022 Clicca QUI per consultare il Decreto Presidente 3/2022.
Si avvisano gli utenti che giovedì 19 maggio 2022 gli Uffici del Parco delle Groane chiuderanno alle ore 11.00 per assemblea sindacale dei dipendenti
Avviso_pubblico_analisi_funzionalità_struttura
Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it