Eventi e manifestazioni

0

Chiusura degli Uffici del Parco di venerdì 2 maggio 2025

By Comunicazione In standard9th aprile, 2025 Chiusura degli Uffici del Parco di venerdì 2 maggio 2025

Si informano gli utenti che gli Uffici del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea (sede centrale di Solaro – via della Polveriera e periferiche), per gli effetti del Decreto del Presidente n. 10/2025,  resteranno chiusi nella giornata di venerdì 2 maggio (per il ponte della Festa del Lavoro del 1 maggio). Gli uffici riapriranno regolarmente

0

Torna il villaggio vichingo al Parco delle Groane

By Comunicazione In standard3rd aprile, 2025 Torna il villaggio vichingo al Parco delle Groane

Sarà un ponte del 25 aprile in salsa vichinga nella sede del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Torna infatti da venerdì 25 a domenica 27 aprile una rievocazione in costume di un accampamento vichingo. Molti ricorderanno un evento speculare ospitato dal Parco esattamente tre anni fa. I protagonisti della manifestazione sono i soci

0

A Villa Arconati un tuffo nell’eleganza di inizio Ottocento domenica 13 aprile

By Comunicazione In standard3rd aprile, 2025 A Villa Arconati un tuffo nell’eleganza di inizio Ottocento domenica 13 aprile

Domenica 13 aprile si inaugura la IV edizione de Il Filo della Storia, il progetto culturale di Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con i rievocatori de Il tempo ritrovato che permette di rivivere la storia attraverso appuntamenti rievocativi che riportano Villa Arconati nei secoli più significativi del proprio passato. Questo primo appuntamento del 2025 farà

0

Al Parco delle Groane arriva “Hackathon Protezione Civile 2025”

By Comunicazione In standard28th marzo, 2025 Al Parco delle Groane arriva “Hackathon Protezione Civile 2025”

All’opera volontari under 32 con studenti di Bocconi e Politecnico Il 4, 5 e 6 aprile 2025, nella sede di Solaro (Milano) del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea si terrà “Hackathon Protezione Civile 2025”, un evento che unisce tecnologia, collaborazione e Protezione Civile. Un hackathon è un evento in cui un gruppo di

0

Cesate attraverso la storia delle famiglie e i loro stemmi raccontata dal professor Carlo Preatoni, storico

By Comunicazione In standard28th marzo, 2025 Cesate attraverso la storia delle famiglie e i loro stemmi raccontata dal professor Carlo Preatoni, storico

Sabato 5 aprile alle 16 presso la Biblioteca di Cesate, via Piave 5 È il primo di numerosi incontri previsti nel progetto Storia delle Groane elaborato da parte dell’Ecomuseo delle Groane unitamente ai circoli Acli di Cesate e Garbagnate, importanti in quanto suscitano l’interesse dei cittadini in modo diretto, proponendo una lettura storica attraverso una

0

La “Caccia alle Uova” al Frutteto del Parco

By Comunicazione In standard28th marzo, 2025 La “Caccia alle Uova” al Frutteto del Parco

Proseguono gli eventi patrocinati dal nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea al “Frutteto del Parco”. Ecco un’appassionante “Caccia alle Uova” che anticiperà una tradizione pasquale. La Easter Egg Hunt (caccia alle uova) trae le sue origini dalla dea pagana Eostre (da qui anche il termine inglese Easter, Pasqua). Il coniglio di Pasqua, l’Osterhase (in realtà una lepre,

0

Serate Naturalistiche, un doppio appuntamento ad aprile il 9 e il 15

By Comunicazione In standard27th marzo, 2025 Serate Naturalistiche, un doppio appuntamento ad aprile il 9 e il 15

Come anticipato, il mese di aprile avrà un doppio appuntamento ravvicinato con le Serate Naturalistiche al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea organizzate dalle nostre Gev (Guardi ecologiche volontarie). Il primo appuntamento è con “La vita nel canneto” raccontata dal Gruppo91 Fotonaturalisti Groane, mercoledì 9 aprile alle 21 al Centro Parco Polveriera di via

0

Campus estivi “A tutta Natura” nel Parco? Già aperte le iscrizioni

By Comunicazione In standard25th marzo, 2025 Campus estivi “A tutta Natura” nel Parco? Già aperte le iscrizioni

Un’estate a tutta Natura nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, tra laboratori, escursioni, semine, lavori con l’argilla, cacce al tesoro naturalistiche e ancora giochi di ruolo, ricerca delle tracce di animali, riconoscimento delle piante, costruzione di aquiloni e tanto altro. Anche quest’anno il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea propone il suo

0

Serata Naturalistica, auditorium gremito per la fauna dei Parchi della Lombardia

By Comunicazione In standard21st marzo, 2025 Serata Naturalistica, auditorium gremito per la fauna dei Parchi della Lombardia

Oltre cinquanta presone hanno preso parte all’ultima Serata Naturalistica organizzata dai volontari del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. La conferma di un format di successo e collaudato che martedì scorso ha portato i presenti alla scoperta della fauna dei Parchi della Lombardia e in particolare del Parco Regionale della Pineta di Appiano

0

Le api e la lavanda, doppio appuntamento domenicale a Villa Ferranti

By Comunicazione In standard21st marzo, 2025 Le api e la lavanda, doppio appuntamento domenicale a Villa Ferranti

Ecco altri due laboratori organizzati dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea a Villa Ferrandi di Figino Serenza (Como). Si tratta di appuntamenti completamente gratuiti e dedicati ai bambini dai 4 ai 10 anni. Domenica 23 marzo si potranno scoprire tutti i segreti di una pianta profumatissima, la Lavandula, meglio nota come Lavanda. Ecco


Sito ufficiale del
Parco delle Groane

Contatti

Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it