Amici dei Parco, diamo il benvenuto a e-pic land! Domenica, 10 ottobre, ore 11.00 presso la Sala Museo di Villa Arconati Far, ci sarà la conferenza stampa di apertura del progetto “Ri-creare cultura_Ri-generare il patrimonio: Ville di Delizia, Parchi, Acque: strategie integrate azioni innovative tra Brianza e Città Metropolitana “ finanziato da Regione Lombardia nell’ambito dei
Riprendono le attività di educazione ambientale in Villa Padulli a Cabiate curate dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea tramite la Cooperativa Eliante. Per maggiori informazioni ed iscrizioni potete cliccare il link http://bit.ly/padulli o scansionare il QR code in locandina. Per rimanere aggiornati sulle prossime iniziative e sul progetto potete consultare il sito web dedicato https://www.scuderieartigiane.it/ e la
Vi siete mai chiesti quali e quanti sono i servizi e i benefici prodotti dagli ecosistemi? Quanto benessere economico generano le aree protette delle Groane e della Brughiera, del Grugnotorto e della Brianza centrale, del Lura e del Nord Milano? Queste sono alcune delle domande alle quali si cercherà di rispondere nell’evento online “IL CAPITALE
Ecco le prossime attività all’Info Point del Parco delle Groane all’interno dei weekend di Ville Aperte in Brianza 2021.
Amici del Parco. Nella giornata di oggi Miriam e Serena del Servizio Civile hanno consegnato alla classe 2 AT dell’ Istituto agrario di Limbiate 4 querce donate da ERSAF. La classe è vincitrice del concorso di Regione Lombardia ed Area Parchi “Semi ambasciatori di biodiversità” con l’elaborato: “Viaggio dal Neolitico ad oggi alla riscoperta dei semi
Un bel servizio sull’ ex Polveriera di Solaro/Ceriano nel Parco delle Groane, che potrete visitare anche queste settimane nell’ ambito dell’ iniziativa Ville Aperte in Brianza 2021.
Video a cura di Claudio Agrelli per Il Notiziario.net
Amici del Parco, Domenica 19 Settembre inaugureremo un altro pezzo di Green Lane realizzato nel territorio di Cesano Maderno. L’iniziativa è stata registrata all’interno della settimana europea della mobilità sostenibile. È necessaria la registrazione e potranno aderire fino ad un massimo di 100 partecipanti.
Amici del Parco, nei prossimi weekend di settembre ed ottobre il Centro Parco Polveriera ospiterà l’iniziativa Ville Aperte in Brianza. Sono aperte le iscrizioni per le seguenti iniziative : VISITA GUIDATA DELL’EX-POLVERIERA MILITARE di SOLARO e CERIANO LAGHETTO Sabato 18 e 25 settembre: ore 20:30, durata 1h30′ Domenica 19 e 26 settembre: ore 10:00 e
SABATO 11 SETTEMBRE: dalle ore 14.00 fino al tardo pomeriggio. Scelta del luogo di partenza: – Solaro: Centro Parco Polveriera: via delle Polveriera 2 – Solaro (MI) – Cucciago: Stazione di Cucciago: via Stazione 6/M I due gruppi si incontreranno a metà percorso per una dimostrazione sull’uso delle MTB di Como Bike Experience Cucciago ASD.
Di seguito le attività dei prossimi weekend all’info point ℹ️ : -Sabato 11 settembre: biciclettata con partenza da Solaro o da Cucciago (2 gruppi) a partire dalle 13.45. Seguirà una locandina dedicata e con tutte le info specifiche. -Domenica 12 settembre: laboratori per adulti, in particolare insegnanti dal titolo “Artisti in erba”: ore 10.00 e 14.00 (iscrizione obbligatoria
Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it