Terza edizione del Parco Groane Day a Expo Brianza 2018, la fiera intercomunale dell’artigianato e del commercio in programma a Bovisio Masciago (SS dei Giovi, 45) da sabato 29 settembre a domenica 7 ottobre. Il mercatino a Km0 del Parco delle Groane torna a Expo DOMENICA 30 SETTEMBRE dalle 10 alle 18 nel Salone Spettacoli.
In collaborazione con il Comune di Cesano Maderno, Oasi Lipu e Gelsia, il Parco delle Groane aderisce all’operazione di pulizia “Riprendiamoci il Parco” aperta a tutto il mondo delle associazioni e soprattutto ai cittadini che vorranno dare il loro contributo partecipando attivamente. L’appuntamento è per domenica mattina 16 settembre in Oasi Lipu alle 8.30. Lì
Quattro itinerari, otto domeniche da settembre a dicembre. E’ questo, in sintesi, il programma dell’iniziativa promossa dal Comune di Limbiate in collaborazione con il Parco delle Groane che prevede una serie di passeggiate di circa 5 Km adatte a tutti lungo le piste ciclopedonali della nostra area protetta. La partecipazione a “Limbiate che cammina” è
Il Parco delle Groane intende concedere piccoli lotti boschivi ai cittadini interessati a procedere al taglio per ricavarne legname da ardere, ad esclusivo uso famigliare. Tutte le informazioni nell’avviso scaricabile in pdf. Per consultarlo clicca QUI. Per scaricare il modulo di adesione all’iniziativa clicca QUI. Per visionare il capitolato tecnico, che dà indicazioni circa le
Abbiamo già fissato la prima serata naturalistica post-estiva. La data prescelta è martedì 18 settembre e per l’occasione presenteremo il libro di Gianluca Borroni Chiama gli alberi per nome. Ecco una breve presentazione dell’evento durante il quale sarà possibile acquistare le copie dell’opera edita da Macchione. CHIAMA GLI ALBERI PER NOME A tu per tu
Sabato 7 luglio abbiamo ospitato al Centro Parco Polveriera 25 ragazzi del campo scuola ANA Milano, accolti dai volontari dell’antincendio boschivo del Parco Groane. Il menù del pomeriggio prevedeva una dimostrazione antincendio preceduta da una lezione teorica per informare i ragazzi su come vengono affrontati gli incendi boschivi dalle squadre specializzate. La giornata si è
Trentesima edizione del Festival di Villa Arconati che torna ad ospitare i big della musica italiana e mondiale. Di seguito il programma, gli spettacoli cominceranno alle 21. Giovedì 5 Luglio: Graham Nash (An intimate evening of songs and stories) Venerdì 6 luglio: Silent Disco (La grande festa silenziosa nei giardini) Mercoledì 11 Luglio: Noa
Anche quest’anno ospitiamo presso il Centro Parco Polveriera il campo Augusto, il campo residenziale di Protezione Civile. Ventuno tra ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado trascorreranno quattro giorni nella natura per conoscere le tecniche e le attività di Protezione Civile, fare squadra, stare insieme e divertirsi. Ricco il programma (clicca qui e
Groanetasting, l’evento originariamente in programma sabato 23 giugno, è stato rinviato al mese di settembre
Si parlerà della sentieristica all’interno delle aree protette della Brianza giovedì 28 giugno alle 21 presso la sala civica Radio Meda (viottolo Comunale, Meda, dietro la piazza del Municipio). Organizza la Pro Loco Pro Meda e il Comitato per il Parco Regionale Groane Brughiera. Per il Parco delle Groane ci sarà il dottor Luca Frezzini,
Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it