Eventi e manifestazioni

0

Nuova cartellonistica alla Fontana del Guercio

By Comunicazione In standard12th ottobre, 2024 Nuova cartellonistica alla Fontana del Guercio

Ieri, il personale dell’ufficio tecnico del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea con i volontari del Servizio civile universale hanno installato la nuova cartellonistica all’interno della riserva naturale Fontana del Guercio. Il nome Fontana del Guercio indica l’insieme di sorgenti che scaturiscono nel tratto della Val Sorda a nord di Carugo in provincia di

0

Corso base di micologia, riaprono le iscrizioni

By Comunicazione In standard9th ottobre, 2024 Corso base di micologia, riaprono le iscrizioni

Visto l’elevato numero di richieste è stata riaperta la possibilità di iscriversi al Corso Base di Micologia rivolto ai cittadini organizzato dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Il corso è tenuto dal naturalista e micologo dottor Andrea Pasetti che ha già collaborato con il nostro Parco e svolge attività anche in altre aree protette della Lombardia. L’iniziativa

0

Delegazione del Parco a Cesano Maderno per l’apertura dell’anno scout

By Comunicazione In standard7th ottobre, 2024 Delegazione del Parco a Cesano Maderno per l’apertura dell’anno scout

Una delegazione del Parco delle Groane guidata dal consigliere William Ricchi, con alcune Gev (Guardie ecologiche volontarie) e volontari dell’Antincendio boschivo ha partecipato nel weekend, su invito del nuovo presidente della sezione scout Cngei di Cesano Maderno, Stefano Bottaro, all’apertura dell’anno scout 2024/2025. La cerimonia di inizio delle attività si è svolta nella base scout

0

Da Montorfano a Meda anche le nostre Gev e Mattia

By Comunicazione In standard7th ottobre, 2024 Da Montorfano a Meda anche le nostre Gev e Mattia

Una delegazione di Gev (Guardie ecologiche volontarie) insieme con Mattia, volontario del servizio civile universale hanno partecipato alla seconda edizione della storica camminata Montorfano-Meda, 26 chilometri percorsi in circa sei ore con partenza da piazza Roma a Montorfano e arrivo in piazza Vittorio Veneto a Meda. L’evento è stato organizzato dal Comitato per il Parco

0

Alla scoperta dei funghi. Il corso base di micologia

By Comunicazione In standard2nd ottobre, 2024 Alla scoperta dei funghi. Il corso base di micologia

Come già proposto nel 2020 e nel 2021, anche quest’anno il Parco Groane propone un Corso Base di Micologia rivolto ai cittadini. Il corso è tenuto dal naturalista e micologo dottor Andrea Pasetti che ha già collaborato con il nostro Parco e svolge attività anche in altre aree protette della Lombardia. L’iniziativa è sostenuta da

0

Il cervo, la lupa e la maxi-tartaruga, ecco gli animali del Parco delle Groane

By Comunicazione In standard2nd ottobre, 2024 Il cervo, la lupa e la maxi-tartaruga, ecco gli animali del Parco delle Groane

Cosa c’entrano con il Parco delle Groane una lupa, un cervo e una maxi-tartaruga d’acqua? Ebbene, questi tre animali sono i protagonisti di altrettante storie, tutte fortunatamente a lieto fine accadute negli ultimi dieci giorni all’interno della nostra area protetta. Non è raro parlare con qualcuno del Parco del Groane e della Brughiera Briantea e

0

Educazione ambientale anche per le scuole secondarie

By Comunicazione In standard1st ottobre, 2024 Educazione ambientale anche per le scuole secondarie

Tanti conoscono i progetti di Educazione Ambientale destinati alle scuole dei Comuni del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Le proposte, realizzate anche quest’anno in collaborazione con “Mowgli Education” riguardano le scuole di infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Dallo scorso anno grazie al coinvolgimento del Comitato promotore dell’Ecomuseo delle Groane e di

0

Groane in Movimento, che successo! In trecento nell’ex Polveriera

By Comunicazione In standard29th settembre, 2024 Groane in Movimento, che successo! In trecento nell’ex Polveriera

E’ stata un successo oltre le più rosee aspettative “Groane in Movimento” la giornata dedicata al benessere organizzata dall’associazione Limbiate che Cammina. “Groane in Movimento” inserita nel Festival Ben-essere in Natura (iniziativa finanziata da Regione Lombardia e coordinata da Area Parchi con l’obiettivo di fare vivere gli ecosistemi naturali delle aree protette anche come luoghi di iniziative di

0

In cento al Parco anche per il secondo weekend di Ville Aperte in Brianza

By Comunicazione In standard22nd settembre, 2024 In cento al Parco anche per il secondo weekend di Ville Aperte in Brianza

Ha raggiunto quota cento nel weekend il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, tanti infatti sono stati i cittadini che hanno partecipato alle visite guidate nell’ex Polveriera di Solaro-Ceriano Laghetto nell’ambito di Ville Aperte in Brianza l’iniziativa che permette di visitare oltre 200 capolavori, spesso inaccessibili al pubblico, in 5 province della Lombardia (Monza

0

Festival Ben-essere in Natura, salone pieno per “Bagno di Gong e Suoni”

By Comunicazione In standard21st settembre, 2024 Festival Ben-essere in Natura, salone pieno per “Bagno di Gong e Suoni”

E’ stato un successo oltre le più rosee aspettative la serata “Bagno di Gong e Suoni” organizzata al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea nell’ambito del Festival Ben-essere in Natura, l’iniziativa finanziata da Regione Lombardia e coordinata da Area Parchi con l’obiettivo di fare vivere gli ecosistemi naturali delle aree protette anche come luoghi


Sito ufficiale del
Parco delle Groane

Contatti

Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it