Cliccate QUI per vedere gli effetti pratici dell’operazione di pulizia effettuata domenica a Limbiate, in collaborazione con l’Amministrazione comunale locale, nelle aree di via Lombra e Del Laghetto, in zona Greenland. Nei prossimi giorni sarà ancora più strategico l’aiuto che anche Gelsia Ambiente ha iniziato a darci, visto che dovrà supportarci per risolvere definitivamente il
E’ stato inaugurato oggi, sabato 18 aprile 2015, il nuovo percorso botanico del Parco delle Groane, a Garbagnate Milanese. Una biciclettata con aperitivo finale, snodatasi nel nuovo sentiero che attraversa l’area del Parco riportata a nuova vita grazie agli interventi di rinaturalizzazione appena completati. Gli interventi si inseriscono in un progetto più ampio, che prevede interventi per
Domani, sabato 18 aprile, alle 12.30 ci sarà l’inaugurazione del percorso botanico del parco del vecchio ospedale di Garbagnate a suggello di un’intensa mattinata che si dipanerà dalle 10.00 del mattino con la biciclettata che partirà dalla ex Polveriera e poi, attraverso le piste del Parco delle Groane, giungerà ai due siti interessati al progetto Pia
Il Comune di Limbiate e il Parco Regionale delle Groane organizzano domenica 19 aprile 2015 un’importante operazione di pulizia dell’area di Greenland, precisamente in via del Laghetto e in via Lombra, nell’ambito della Giornata del Verde Pulito 2015 promossa da Regione Lombardia. Decisivo il contributo di alcune aziende che hanno messo a disposizione i mezzi
Visite guidate, mostre fotografiche, laboratori e liberazione di animali selvatici, per festeggiare tutti insieme i 50 anni della Lipu domenica 26 aprile presso l’Oasi di Cesano Maderno, interna al Parco delle Groane. Programma della giornata all’Oasi di Cesano Maderno: ore 9.30 – Accoglienza dei visitatori presso il Centro Visite e iscrizione alle attività ore 10
E’ ricchissimo il programma di iniziative del Gruppo Natura delle G.E.V. del Parco delle Groane. Un menù che prevede ben nove serate naturalistiche a tema con il relativo itinerario nel Parco, più tutta una serie di visite guidate nei siti più significativi della nostra area protetta comprese quelle del sabato pomeriggio nella ex Polveriera. Per
Il Gruppo Escursionismo della sezione di Garbagnate del CAI ha svelato il programma delle escursioni semplici “Riscoprendo il Parco delle Groane”. La prima è fissata per domenica 19 aprile poi, via via, tutte le altre. Qui sotto la lista completa. Per ulteriori informazioni e adesioni collegatevi a www.caigarbagnate.it oppure scrivete una mail a info@caigarbagnate.it mentre
Sabato 18 aprile il Parco delle Groane, in collaborazione con Koinè Cooperativa Sociale, organizza una fantastica biciclettata alla scoperta del nuovo percorso botanico nel Parco dell’Ospedale di Garbagnate M.se e delle fornaci di Garbagnate: due rilevanti interventi di riqualificazione territoriale nell’ambito del progetto Pia Navigli in vista di Expo 2015. Di seguito il programma dell’evento:
Il progetto “LET’s bike” è stato presentato ed ha raccolto il consenso della Fondazione Comunitaria Nord Milano, che ne ha finanziato lo start up e permesso un avvio in tempi brevi. Koiné, in collaborazione con i Comuni di Garbagnate Milanese, Arese e Lainate e il Parco delle Groane, realizzerà il progetto durante Expo 2015, con l’intento
E’ in corso di svolgimento un’indagine epidemiologica sulla diffusione di zecche nel territorio provinciale, tra cui alcune aree del Parco delle Groane, per un progetto di ricerca in collaborazione con la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Milano. Ma ecco nei dettagli cosa avverrà. Introduzione dello studio L’aumento, in certe aree di micro-mammiferi e ungulati
Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it