Rinviata per due volte a causa del maltempo di maggio e fine giugno, la prima edizione di “Groane in Movimento” si farà domenica 29 settembre! Segnatevi subito la data perché nessuno può perdere l’evento organizzato dall’associazione Limbiate che Cammina. “Groane in Movimento” ha peraltro acquisito ancora più importanza. Oltre al patrocinio del nostro Parco, dei Comuni di
L’associazione Ecomuseo delle Groane ha organizzato due iniziative a Cesate, con il patrocinio del Comune di Cesate, del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, del Csbno (Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest) e del Circolo Acli Cesate. Il primo appuntamento “Paesaggi musicali” è un concerto del quartetto di flauti “Windrose Flute Quartet” in programma
L’autunno è arrivato con qualche giorno d’anticipo all’Oasi Lipu di Cesano Maderno, all’interno del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Ecco il programma degli eventi all’Oasi, tra passeggiate e laboratori a contatto con la natura dedicati a bambine e bambini della scuola dell’infanzia in compagnia di mamma e/o papà. Alla fine delle attività
I volontari dell’Unità Cinofila del nostro Parco regionale delle Groane e della Brughiera Briantea sono stati protagonisti domenica scorsa di un bellissimo evento al Bosco delle Querce di Seveso. “Bulli & Pupe a 4 zampe” organizzato dalla Pro Loco di Seveso con il patrocinio Regione Lombardia, Provincia di Monza Brianza, Città di Seveso e Città
Dopo la sospensione a causa dell’allerta meteo per il vento nella giornata di sabato si sono svolte regolarmente ieri (domenica) le due visite programmate nell’ex Polveriera di Solaro-Ceriano Laghetto nell’ambito della rassegna Ville Aperte in Brianza. Una sessantina i partecipanti all’iniziativa, accompagnati da Claudio, guida di Mowgli Education by Gaia 900 che gestisce i progetti
Straordinario successo per il primo weekend di visite in Polveriera in occasione dell’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza, l’iniziativa che permette di visitare oltre 200 capolavori, spesso inaccessibili al pubblico, in 5 province della Lombardia (Monza e Brianza, Città Metropolitana di Milano, Lecco, Como e Varese), tra itinerari speciali, visite guidate, eventi, inclusività e
Il Parco delle Groane e della Brughiera Briantea sarà anche quest’anno tra i protagonisti del progetto Ben-essere in natura che quest’anno si trasforma nel Festival Ben-essere in Natura. L’iniziativa finanziata da Regione Lombardia e coordinata da Area Parchi ha l’obiettivo di fare vivere gli ecosistemi naturali delle aree protette anche come luoghi di iniziative di inclusione
avviso_convocaz_comunità_24_09_2024
avviso_convocaz_comunità_31_07_2024
Il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea ha il piacere di patrocinare e ospitare uno spettacolo teatrale internazionale open air davvero unico, realizzato da Zona K e Piccolo Teatro di Milano. L’appuntamento è per due imperdibili weekend, sabato 8 e domenica 9 giugno e sabato 15 e domenica 16 giugno, sempre dalle 14.
Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it