Si è tenuta questa mattina nella sede dell’ex Polveriera di Solaro la Comunità del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. In presenza e collegati da remoto hanno preso parte alla Comunità oltre venti amministratori locali. Approvai tutti i punti all’ordine del giorno compreso il Regolamento per la disciplina dei sistemi di videosorveglianza sul territorio
Hanno lavorato duramente anche tutto il weekend i nostri volontari del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea per cercare di rimediare ai danni provocati dagli eventi meteo della scorsa settimana. Pioggia, grandine e vento molto forte hanno spazzato un’intera fascia delle Groane. Sono stati effettuati soltanto nel weekend oltre 30 interventi principalmente lungo le
Proseguono gli appuntamenti organizzati all’Info Point del Centro Parco, nell’ex polveriera di Solaro da Four Seasons Natura e Cultura & Mowgli Education. Il prossimo appuntamento è per domenica 23 luglio alle 16 con “Scovali tutti” una Caccia al tesoro con sagome di animali realmente presenti nel nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Verrà inoltre creato un libretto del
Si è tenuta mercoledì 19 luglio 2023 nell’auditorium del nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea in via della Polveriera 2, a Solaro (Milano), la prima Conferenza di verifica e valutazione per la Vas (Valutazione Ambientale Strategica) del Piano di Indirizzo Forestale del Parco. Oltre al documento di scoping (delimitazione del campo di indagine)
La scorsa estate è stato attivato all’interno del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea e per la prima volta in Lombardia il percorso di contenimento delle tartarughe esotiche abbandonate nelle zone umide. Le Trachemys scripta dette anche tartaruga palustre americana, tartaruga scivolatrice o tartaruga dalle orecchie gialle (Trachemys scripta scripta) o dalle orecchie rosse (Trachemys scripta elegans) sono particolarmente voraci
Il “Progetto Groane” di collaborazione tra le polizie locali giunto al suo terzo anno di attuazione continua a dare frutti. Così Regione Lombardia ha deciso di rifinanziare gli accordi. “Ci mettiamo la faccia e non solo la faccia” ha spiegato l’assessore regionale alla Sicurezza e alla Protezione Civile, Romano La Russa davanti a una quarantina di rappresentanti
avviso_convocaz_comunità_25_07_2023
I prossimi weekend di luglio e agosto vivili al Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Ecco il programma degli appuntamenti organizzati all’Info Point del Centro Parco, nell’ex polveriera di Solaro da Four Seasons Natura e Cultura & Mowgli Education. Il prossimo appuntamento è previsto domenica 16 luglio alle 16 con “Il Bosco in scatola”.
Sono partiti ieri pomeriggio per la Sicilia Mauro Zanetti e Massimo Ballabio volontari di Protezione Civile Aib (Attività antincendio boschivo) del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. A bordo di un pick-up fuoristrada attrezzato per l’antincendio boschivo hanno raggiunto il porto di Genova per imbarcarsi sulla nave per Palermo. Come già lo scorso anno
Il maltempo aveva costretto gli organizzatori del Comitato Promotore Ecomuseo delle Groane a un paio di rinvii, ma ora è davvero arrivato il momento dell’atteso spettacolo en plen air “La Valle dell’Eco” scritto e diretto da Roberto Morpurgo, con Fabio Griggio (Jean), Gaia Parisi (Marie) e Roberto Morpurgo (Eco). Trucco e costumi: Rossella Mazzeo; Service
Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it