Cesate attraverso la storia delle famiglie e i loro stemmi raccontata dal professor Carlo Preatoni, storico

Home /  Cesate attraverso la storia delle famiglie e i loro stemmi raccontata dal professor Carlo Preatoni, storico

0

Cesate attraverso la storia delle famiglie e i loro stemmi raccontata dal professor Carlo Preatoni, storico

By ComunicazioneIn Eventi e manifestazioni28th marzo, 2025

Sabato 5 aprile alle 16 presso la Biblioteca di Cesate, via Piave 5

È il primo di numerosi incontri previsti nel progetto Storia delle Groane elaborato da parte dell’Ecomuseo delle Groane unitamente ai circoli Acli di Cesate e Garbagnate, importanti in quanto suscitano l’interesse dei cittadini in modo diretto, proponendo una lettura storica attraverso una ricerca iconografica-araldica che incuriosisce ed attrae, utile per scoprire, o riscoprire, le proprie radici famigliari. In ogni incontro infatti verrà presentata l’etimologia dei cognomi, i luoghi più antichi di stanziamento delle famiglie che lo portavano, i loro principali spostamenti attraverso i secoli, la descrizione e la presentazione degli stemmi araldici da queste adottati con le relative blasonature. Il progetto scaturisce dall’esigenza di far conoscere più da vicino la storia delle Comunità che vivono nell’area del Parco delle Groane, nella modalità del colloquio. La conversazione, accattivante già per gli innumerevoli aneddoti e accompagnata da splendide e sorprendenti immagini araldiche, è guidata dal professor Carlo Preatoni, storico del territorio che ha pubblicato un testo di fondamentale importanza «Le antiche famiglie della Brianza, dell’alto milanese, del lecchese, del basso comasco con i loro stemmi». Il ciclo di incontri è patrocinato dal Parco delle Groane e della Brughiera Briantea.

 Per scaricare la presentazione del libro

storia delle groane cesate


Sito ufficiale del
Parco delle Groane

Contatti

Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it