Giornata internazionale delle Foreste
By ComunicazioneIn News21st marzo, 2025Le foreste rappresentano i pilastri della sicurezza alimentare, sono il sostentamento di milioni di famiglie.
Forniscono alimenti essenziali come frutta, semi, radici e carne selvatica, risorse fondamentali per le comunità indigene e rurali.
Rappresentano una vera fonte vitale di energia, forniscono legna per cucinare, svolgono un ruolo chiave nell’arricchimento del suolo, nella regolazione del clima e nella conservazione della biodiversità.
Il tema di quest’anno è “Foreste e cibo”, scelto con la precisa intenzione di evidenziare il ruolo vitale delle foreste per quanto riguarda la sicurezza alimentare, la nutrizione e il reperimento dei mezzi di sussistenza.
Purtroppo, le foreste e l’intera biodiversità sono in pericolo a causa della continua deforestazione causata dall’uomo, delle pratiche agricole illegali e non sostenibili, e degli incendi boschivi.
WWF afferma che “Ogni 15 secondi perdiamo un’area di foresta grande come 7 campi da calcio”
Il Parco promuove molte attività alla cittadinanza riguardanti il tema.
attività come:
- sensibilizzando la cittadinanza con i vari progetti di educazione ambientale
- promuovendo l’iniziativa “adotta un albero” al pubblico
Un ringraziamento speciale si deve a tutti i volontari della protezione civile dell’antincendio boschivo che sono sempre presenti in prima linea nell’intervenire nelle emergenze.
Testo e grafiche realizzati dai volontari del Sevizio Civile del Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, Ahsan e Mattia