Proseguono gli eventi a Villa Ferranti. Tanti laboratori per bambini all’insegna della natura

Home /  Proseguono gli eventi a Villa Ferranti. Tanti laboratori per bambini all’insegna della natura

0

Proseguono gli eventi a Villa Ferranti. Tanti laboratori per bambini all’insegna della natura

By ComunicazioneIn Eventi e manifestazioni14th marzo, 2025

Insieme con lo spettacolo teatrale “Semi”, appuntamento di questa sera (venerdì 14 marzo alle 21) proseguono gli eventi a Villa Ferranti di Figino Serenza (Como) nell’ambito del progetto “Villa Ferranti. Un hub culturale per le nuove generazioni” di cui il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea è partner.Locandina-Botanica-VillaFerranti

Per due venerdì e un mercoledì sono previsti altrettanti laboratori per bambini nel “Giardino dell’Infanzia”. Botanica del colore, è il suggestivo titolo degli incontri di educazione ambientale per “scoprire, osservare ed esplorare la natura dei colori”. Un variopinto viaggio alla scoperta dell’incredibile diversità dei colori in natura. Un laboratorio di colori naturali estratti direttamente da elementi vegetali. I bambini potranno sperimentare come fiori, frutti, verdure, piante possono aiutare a creare polveri colorate, per realizzare vere e proprie opere d’arte, dove la natura sarà sempre la protagonista. I tre appuntamenti sono oggi (14 marzo), il 21 e il 26 marzo.

 

Locandina-Insetti-VillaFerranti

Lunedì 17 marzo, il nostro Parco delle Groane sarà con i bambini dell’Istituto Comprensivo Figino Serenza – scuola primaria con “Gli insetti impollinatori”, laboratorio di educazione ambientale con Over Trees. Gli studenti impareranno a conoscere la vita dentro l’alveare: cosa c’è e chi ci vive, i ruoli delle api, la loro importanza per l’ambiente, i prodotti delle api, che non sono soltanto il miele. I bambini conosceranno i materiali di uso in apicoltura, la vita delle api all’interno e all’esterno degli alveari e l’importanza degli insetti impollinatori. Infine cercheranno i fiori in cui le api bottinano nettare e polline per comprendere il ruolo fondamentale nella tutela della biodiversità delle piante.

Locandina-Animali-Bosco-VillaFerranti
Lunedì 24 e mercoledì 27 marzo ecco “Gli animali del bosco” al Giardino dell’Infanzia. La fauna del bosco, la vita degli animali, le abitudini e alcune divertenti curiosità. Gli incontri di educazione ambientale sono tenuti da Marco Colombo, naturalista, fotografo e divulgatore scientifico laureato in Scienze Naturali. Guida ambientale, istruttore subacqueo e consulente scientifico per Geo su Rai3, ha pubblicato su riviste come National Geographic Italia e BBC Wildlife. L’ambiente naturale costituisce uno stimolo alla scoperta e all’esplorazione, Marco Colombo con le sue bellissime fotografie e le riprese video mostrerà a grandi e piccoli la vita del bosco e dei suoi abitanti. I bambini si trasformeranno in veri esploratori della natura e di tutte le forme di vita che la popolano, per comprendere l’importanza della loro salvaguardia e la difesa dell’ambiente in cui vivono.

Tutti questi appuntamenti sono organizzati dal nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Per informazioni villaferranti.it e contatti@villaferranti.it
Il progetto “Villa Ferranti. Un hub culturale per le nuove generazioni” è finanziato da Fondazione Cariplo e vede coinvolti il Comune di Figino Serenza, la Biblioteca Comunale, il Gruppo Ideas, la Cooperativa sociale MondoVisione, l’associazione culturale ArteDiem, la casa editrice indipendente Teka e appunto il nostro Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. La Villa ristrutturata, con i suoi spazi, si propone come un nuovo modello di conservazione del patrimonio culturale e di sviluppo territoriale.


Sito ufficiale del
Parco delle Groane

Contatti

Via della Polveriera, 2
20020 Solaro Milano
+39 02 9698141
protocolloparcogroane@promopec.it