Parco Groane


Educazione
ambientale

Spazio scuole

Spazio ragazzi












Ambiente
News

Educazione ambientale

Ecosistema Groane: Attività di Laboratorio
Koinè Cooperativa Sociale O.N.L.U.S.

I percorsi di educazione ambientale al Parco delle Groane, gratuiti per le scuole dei Comuni consorziati, si configurano come Laboratori, il cui obiettivo è il pieno coinvolgimento della classe e degli insegnanti, fino al conseguimento di un prodotto materiale, che rimanga quale patrimonio della collettività scolastica e del parco (ricerche, pagine web, opere di land-art, articoli).

Per ogni laboratorio sono previsti almeno:
  • un incontro di co-progettazione tra insegnante e educatore ambientale
  • un incontro in classe
  • un’uscita sul campo
  • un incontro di sintesi
  • il prodotto finale.

Informazioni

L'Ecosistema Parco
Piante
, Animali, I fattori ambientali, I fattori del cambiamento

Protagonisti nel Parco...
Osservo, gioco, racconto
Mi chiedo, m'informo, propongo


L’Ecosistema Parco

Laboratori di osservazione dell’ambiente, delle sue componenti viventi e non-viventi, delle leggi che ne regolano il funzionamento.

PianteEducazione ambientale

  • Piantatori di alberi
    (Materno e primo ciclo elementari)
    Raccolta di semi dal territorio del Parco e creazione di un piccolo “ecosistema Groane” nel giardino della scuola.

  • Quali piante?
    (Secondo ciclo elementari)
    Realizzazione di un erbario e studio delle caratteristiche scientifiche, curative, economiche ed estetiche delle piante. Scambio e confronto degli erbari realizzati.
Animali
  • Come i cuccioli
    (Materno e primo ciclo elementari)
    Scoperta delle caratteristiche che ci rendono simili agli animali attraverso l’animazione fantastica, l’utilizzo dei sensi e la manipolazione di materiali naturali.

  • Animali architetti
    (Secondo ciclo elementari)
    Come gli esseri viventi modificano e adattano l’ecosistema alle loro esigenze.

  • Benvenuta, avifauna!
    (Elementari)
    Fattori di rischio per l’avifauna; coinvolgimento diretto dei bambini nell’alimentazione e nell’osservazione dell’avifauna stanziale presso le postazioni installate all’interno del Parco

  • L’ecosistema suolo
    (Secondo ciclo elementari e medie)
    Indagine, attraverso attività di osservazione e rilevamento scientifico, dei decompositori presenti nel suolo delle Groane e del loro ruolo nei cicli biologici.
I fattori ambientali

ACQUA

  • Giochi d’acqua
    (Materno e primo ciclo elementari)
    Realizzazione di piccoli esperimenti sulle proprietà dell’acqua mediante l’approccio sensoriale.

  • Acqua è vita
    (Secondo ciclo elementari e medie)
    Attività di censimento delle acque presenti nel territorio e di analisi chimico-fisica e biologica.

  • Acqua dentro e fuori
    (Secondo ciclo elementari e medie)
    Sensibilizzazione ad un uso più ragionato dell’acqua attraverso il rilevamento dei consumi domestici. Il percorso costituisce un completa-mento ideale del precedente.

TERRA

  • Sporcarsi è bello
    (Materne e primo ciclo elementari)
    Manipolazione dell’argilla per scoprirne qualità e “magie”.

  • La terra dura delle Groane
    (Secondo ciclo elementari, medie)
    Osservazione sul campo del terreno argilloso, sperimentazione delle sue proprietà e studio di mappe storiche delle Groane per scoprire l’influenza della geopedologia sullo sviluppo economico e sociale.

ARIA

  • Giochi d’aria
    (Materne e primo ciclo elementari)
    Cosa c’è nell’aria (nuvole, uccelli e luce, profumi e puzze)? come si muovono queste cose? da dove arriva il vento?
    Animazioni e semplici esperimenti sul movimento dell’aria e nell’aria, costruzione di “cose che volano”, mappa degli odori

  • Aria buona?!
    (Secondo ciclo elementari e medie)
    Caratteristiche dell’aria, inquinamento, possibilità di monitoraggio e semplici strategie per la riduzione delle emissioni. Osservazione dei Licheni come bioindicatori

ENERGIA

  • Il Sole motore planetario
    (Elementari e medie)
    Il sole fonte di energia in modo diretto e indiretto, attraverso lo studio delle reti trofiche degli ecosistemi.

  • Fotosintesi che passione
    (Medie e superiori)
    Analisi della fotosintesi, evento chiave dei processi biologici, attraverso la costruzione di modellini tridimensionali dei composti, e la sperimentazione del suo funzionamento.

  • I flussi energetici nei viventi
    (Secondo ciclo elementari e medie)
    Dimostrazione, attraverso semplici attività, del fluire dell’energia dal sole lungo le catene trofiche.

  • Sole per l’uomo
    (Secondo ciclo elementari, medie, superiori)
    Ricerca sui possibili utilizzi dell’energia solare: realizzazione di un modello di pannello o di forno solare.

CLIMA

  • Cambiamenti climatici ed effetto serra
    (Medie e superiori)
    Analisi dei bilanci energetici e delle immissioni di gas che determinano l’effetto serra. Costruzione di semplici strumenti di rilevamento meteorologico (pluviometro e anemometro); realizzazione di modelli per spiegare il bilancio termico terrestre.

  • Piante e microclima
    (Medie superiori ed istituti tecnici)
    Ricerca sull’importanza delle piante nella creazione del microclima e sugli effetti causati dall’ingresso di specie esotiche negli ecosistemi.
I fattori del cambiamento: TEMPO E TRASFORMAZIONI
  • Le stagioni: cicli e ritmi del cambiamento
    (Materne e primo ciclo elementari)
    Percorso sulla trasformazione degli ambienti nel corso delle stagioni e sui ritmi adottati dai viventi per adattarsi alle differenti situazioni climatiche.

  • Evoluzione e biodiversità
    (Medie e superiori)
    La teoria dell’evoluzione e le relazioni tra evoluzione, speciazione, estinzione e biodiversità (esercitazioni sui concetti di omologia ed analogia, utilizzando l’attrezzatura scientifica del Parco).

<< top >


Protagonisti nel Parco...

Laboratori focalizzati sulla relazione bambini-Parco, sui diversi modi di fruire di quest’area verde, utilizzando metodologie differenti secondo l’età coinvolta e gli obiettivi condivisi.

Osservo, gioco, racconto
Un parco è anche un’occasione diversa per stare insieme, un luogo dove sperimentare benessere, dove agire la fantasia e lo spirito di avventura.

  • Il libro delle Storie del Parco
    (Materno e primo ciclo elementari)
    Ai bambini verrà proposto di ideare e “scrivere” una storia ispirata dalla visita al parco, dalla scoperta degli ambienti e dalle osservazioni effettuate… con l’obiettivo di riunire tutte le storie in un libro che verrà esposto alla fine dell’anno nella sede del Parco.

  • Tutti al Parco!
    (Tutti!)
    Percorsi sensoriali per i più piccoli, attività di mimetismo o di realizzazione di mappe tematiche per i grandi, per vivere l’esperienza nel Parco come un’occasione di socializzazione e di lavoro di gruppo, particolarmente importante all’inizio e alla fine dell’anno scolastico.

  • Piedi per terra ed occhi al cielo
    (Secondo ciclo elementari, medie)
    Come ci si orienta? Mappe, bussole, meridiane, strumenti di osservazione del cielo: proveremo ad utilizzarli e in qualche caso a costruirli, per vivere, senza orologi e GSM, un rapporto più diretto con lo spazio e il tempo naturale.

  • Parco e suoni
    (Materne e primo ciclo elementari)
    Suoni del paese e del bosco a confronto: quanto siamo capaci di ascoltarli, di riconoscerli, di riprodurli? Un percorso di avvicinamento al mondo dei suoni -e dei rumori- che ci circondano e delle emozioni che suscitano in noi.

Mi chiedo, m’informo, propongo
Ad ogni “domanda” corrisponderà un percorso di ricerca su una delle problematiche più significative del Parco.

  • Perché esiste il Parco?
    (Medie e superiori)
    Analisi delle ragioni che hanno portato all’istituzione del Parco delle Groane e ad un sistema di aree protette collegate tra loro, fondamentale per assicurare la sopravvivenza della biodiversità.

  • I boschi prendono fuoco! Sarà grave?
    (Secondo ciclo elementari, medie)
    Analisi dell’impatto che gli incendi hanno sulla modificazione degli ecosistemi; come il Parco li affronta; il ruolo dei volontari.

  • Chi sporca il Parco?
    (Secondo ciclo elementari e medie)
    Studio e approfondimento delle diverse tipologie di rifiuti grazie all’osservazione diretta sul campo, attività di riciclaggio nella scuola (compostaggio, riciclo di carta, plastica, ecc), attività di pulizia di aree del parco, analisi dei nostri comportamenti.

  • Quante strade ha il Parco?
    (Elementari, medie e superiori)
    Muoversi all’interno di un’area protetta offre ai bambini la possibilità di mettersi alla prova, di sviluppare la loro autonomia, nel rispetto di regole condivise. Per i più grandi, di affrontare le problematiche legate ad una mobilità sostenibile, comprendendo che le piste ciclabili del parco non sono solo uno svago, ma anche un’opportunità di mobilità protetta sovraccomunale

  • Cosa c’è nel Parco oltre ai boschi?
    (Elementari, medie e superiori)
    Percorso di scoperta delle realtà agricole e zootecniche presenti sul territorio. Il ruolo di queste aziende nella difesa della biodiversità e delle tradizioni locali. Per le classi superiori: approfondimento sulle differenze tra biologico, convenzionale, biotecnologico (OGM).

  • Conosco veramente il Parco?
    (Secondo ciclo elementari, medie e superiori)
    Studio dell’origine del terreno, osservazione delle sue caratteristiche e delle trasformazioni operate dall’uomo attraverso l’utilizzo di mappe storiche per meglio comprendere lo sviluppo socio-economico di questo territorio.

  • Posso esprimere la mia opinione?
    (Elementari, medie e superiori)
    Un percorso dedicato a chi, dopo aver approfondito tematiche legate al territorio attraverso interviste, indagini, esperienze dirette, volesse esprimere le proprie riflessioni, attraverso la stesura di “articoli” da pubblicare sul periodico del parco.

<< top >


Informazioni

Informazioni Generali
Nell’ambiente naturale del Parco alcuni fastidi inevitabili e propri del mondo selvatico (zanzare anche di giorno, vespe e calabroni, qualche zecca, rovi…) richiedono alcune semplici precauzioni:
- Scarpe e abbigliamento adeguati alla stagione e al movimento
- Un cambio delle scarpe e dei pantaloni lunghi in periodo piovoso (aprile e maggio soprattutto)
- Sacchetti della spazzatura per gli involucri degli alimenti consumati nel bosco
- Scorte di acqua e creme antizanzare da maggio a settembre (camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi e leggeri sono il migliore equipaggiamento contro le zanzare, zecche e altri insetti).

Allergie
I bambini allergici al polline dovranno avere con sé i farmaci necessari.
In questi casi sconsigliamo l’uscita dopo marzo (per esempio, ad aprile la betulla è già in fiore).

Trasporti
Per raggiungere i punti di ingresso al Parco:
1. Per le classi dei Comuni consorziati: si consiglia di raggiungere il punto d'incontro a piedi o in bicicletta.
2. Per le classi che arrivano a Garbagnate Centro con le Ferrovie Nord Milano: è possibile, con un supplemento di 50 euro per due classi, e previa prenotazione con un mese di anticipo, essere accompagnati dagli autobus di linea del GTM Groane agli ingressi concordati del Parco.
3. Per i comuni serviti dal GTM Groane: prenotando con un mese di anticipo, a prezzi convenzionati, le classi saranno portate da scuola al luogo dell’uscita.
L'organizzazione e il costo dei trasporti sono a carico delle scuole. Per prenotare i pullman GTM telefonare al numero 02/99441234

Modalità Organizzative:
Per le scuole dei Comuni Consorziati gli interventi di laboratorio sono gratuiti fino al raggiungimento del monte-ore.

Il servizio garantisce la presenza di un educatore ogni 25 persone.
Il luogo dell'uscita e l’attività sono concordati con la segreteria.

La disdetta dell'uscita deve essere comunicata almeno ventiquattro ore prima in cooperativa. In caso di mancata comunicazione la classe dovrà pagare Euro 26,00 (spese di trasferta e tempo impiegato dall'educatore per recarsi all'appuntamento).

Per garantire l’attività anche in caso di pioggia, è disponibile uno spazio coperto presso la sede del Parco delle Groane a Solaro, per un massimo di due classi, con priorità a coloro che arrivano in pullman.

In caso di pioggia, la mattina stessa gli educatori si metteranno comunque in comunicazione con l'insegnante per concordare attività alternative in classe o il rinvio dell'uscita.

Costi a carico dell’utente:
Il Consorzio offre gratuitamente i laboratori descritti alle scuole dei Comuni del Parco.
Gite occasionali ed uscite per altre scuole sono attività erogate dalla Coop. Sociale Koinè a tariffa convenzionata, IVA compresa:
- Euro 3,59 a persona (1/2 giornata)
- Euro 5,49 (giornata intera)
- Euro 39,96 per incontro in classe di 2 ore
Sconto del 50% per le classi aderenti al progetto “Sistema Parchi”

Per una migliore organizzazione del servizio vi preghiamo di aderire entro il 15 ottobre 2004 utilizzando la scheda allegata ( file in formato PDF - 11 Kb).

Info e prenotazioni:
KOINÈ Cooperativa Sociale O.N.L.U.S.
Milano, P.le De Agostini, 3
martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.15 alle 13.15
Tel. 0242292265 - Fax 024237239 - koine@flashnet.it (chiedere di Patrizia Miari)

<< top >